ARGOMENTI DEL CORSO
LIVELLO 1 (4h)
1° modulo: (1 ore): L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
• Principi della combustione;
• prodotti della combustione;
• sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
• effetti dell'incendio sull'uomo;
• divieti e limitazioni di esercizio;
• misure comportamentali.
2° modulo: (1 ore) PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO
• Principali misure di protezione antincendio;
• evacuazione in caso di incendio;
• chiamata dei soccorsi.
3° modulo: (2 ore) ESERCITAZIONI PRATICHE
• Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
• esercitazioni sull'uso degli estintori portatili;
• presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
LIVELLO 2 (8h)
1° modulo: (2 ore): L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
• Principi sulla combustione e l'incendio;
• le sostanze estinguenti;
• triangolo della combustione;
• le principali cause di un incendio;
• rischi alle persone in caso di incendio;
• principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
2° modulo: (2 ore): STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte)
Misure antincendio (prima parte):
• reazione al fuoco;
• resistenza al fuoco;
• compartimentazione,
• esodo;
• controllo dell’incendio;
• rivelazione ed allarme;
• controllo di fumi e calore;
• operatività antincendio;
• sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.
3° modulo: (1 ore): STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte)
Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.
4° modulo: (3 ore): ESERCITAZIONI PRATICHE
• Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
• presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
• esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
• presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
LIVELLO 3 (16h)
1° modulo: (4 ore): L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
• Principi sulla combustione;
• le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
• le sostanze estinguenti;
• i rischi alle persone ed all'ambiente;
• specifiche misure di prevenzione incendi; accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
• l'importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
• l'importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
2° modulo: (4 ore) STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte)
• Le aree a rischio specifico. La protezione contro le esplosioni.
Misure antincendio (prima parte):
• reazione al fuoco;
• resistenza al fuoco;
• compartimentazione;
• esodo;
• rivelazione ed allarme;
• controllo di fumo e calore.
3° modulo: (4 ore) STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte)
Misure antincendio (seconda parte):
• controllo dell’incendio;
• operatività antincendio;
• gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza.
• controlli e la manutenzione.
Il piano di emergenza:
• procedure di emergenza;
• procedure di allarme;
4° modulo: (4 ore) ESERCITAZIONI PRATICHE
• Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi;
• presa visione sui dispositivi di protezione individuale (tra cui, maschere, autoprotettore, tute);
• esercitazioni sull'uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi.
• presa visione del registro antincendio;
• chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
AGGIORNAMENTO
LIVELLO 1 (2h)
1° modulo: (2 ore) ESERCITAZIONI PRATICHE
• Presa visione delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
• chiarimenti sugli estintori portatili;
• esercitazioni sull'uso degli estintoriportatili
• presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezzaantincendio;
• esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
LIVELLO 2 (5h)
1° modulo: (2 ore) PARTE TEORICA
I contenuti del corso di aggiornamento sono selezionati tra gli argomenti del corso di formazione iniziale e riguardano sia l’incendio e la prevenzione sia la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio.
2° modulo: (3 ore) ESERCITAZIONI PRATICHE
• Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
• esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza;
• chiarimenti sugli estintori portatili;
• esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
LIVELLO 3 (8h)
1° modulo: (5 ore) PARTE TEORICA
I contenuti del corso di aggiornamento sono selezionati tra gli argomenti del corso di formazione iniziale e riguardano sia l’incendio e la prevenzione sia la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio.
2° modulo: (3 ore) ESERCITAZIONI PRATICHE
• Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
• esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza;
• chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
• presa visione e chiarimenti sui dispositividi protezione individuale;
• esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.